Prima giornata allo Stadio del Nuoto del campionati nazionali di categoria Kinder + Sport Ragazzi, in programma dal 4 al 6 agosto. Sui blocchi 837 atleti, 66 in più rispetto allo scorso anno, (449 maschi e 338 femmine) per un totale di 274 società, 2009 presenze gara e 177 staffette. Le batterie iniziano alle ore 9.00 di mattina (aprono i 200 dorso), mentre le finali dalle ore 17.
Seguono i migliori tempi delle batterie
200 dorso fem
1. Daniela Piccinini (Sport Time Alzano) 2'19''26
2. Valentina Mapelli (Team Trezzo Sport) 2'19''80
3. Ludovica Patetta (SMGM Team Nuoto Lombardia) 2'20''16
200 dorso mas
1. Matteo Cattabriga (VV FF Modena M.Menegola) 2'04''65
2. Matteo Lamberti (Gam Team Brescia) 2'07''33
3. Simone Stefanì (Fimco Sport) 2'08''27
3. Angelo Cioffi (Jolly Nuoto Benevento) 2'08''27
100 farfalla fem
1. Maria Masciopinto (Fimco Sport) 1'02''73
2. Karen Asprissi (Sporting Club 63) 1'02''96 pp (precedente 1'03''39 del 25/06/2016 a Gezira)
3. Giulia D'Innocenzo (CS Le Cupole) 1'03''72
100 farfalla mas
1. Marco Leoni (Azzurra Nuoto Prato) 56''22
2. Lorenzo Gargani (Polisportiva Zenion) 56''29 pp (precedente 57''52 del 07/08/2016 a Roma)
3. Riccardo Tomasi (Pianeta Acqua) 56''32
100 rana fem
1. Maria Sorrentino (Nuotatori Campani) 1'14''32
2. Giulia Baiardi (Nuotatori Milanesi) 1'14''45
3. Giorgia Meloni (Atlantide Elmas) 1'14''57
100 rana mas
1. Simone Torrengo (RN Torino) 1'05''87
2. Giacomo Mosca (Imolanuoto) 1'05''94
3. Andrea De Lucia (Icos Sporting Club) 1'05''96
200 stile libero fem
1. Giulia Salin (Team Veneto) 2'06''09
2. Emma Virginia Menicucci (Sisport) 2'06''90 pp (precedente 2'08''18 del 25/06/2016 a Gezira)
3. Maria Ginevra Masciopinto (Fimco Sport) 2'07''70
200 stile libero mas
1. Antonio Ortenzi (The Hurricane) 1'53''62 pp (precedente 1'54''86 del 03/06/2016 a Roma)
2. Marco Guantini (Fiamme Oro Roma) 1'54''27 pp (precedente 1'54''77 del 03/06/2016 a Roma)
3. Luigi Crisci (Carpisa Yamamay Acquachiara) 1'54''34 pp (precedente 1'56''57 del 07/07/2016 a Napoli)
Foto di Andrea Masini/deepbluemedia.eu